Zeolite a base di Clinoptilolite 1,6/3 mm (1 kg), ammendante per piante
ZEOLITE A BASE DI CLINOPTILOLITE 1,6/3 mm (1 Kg), AMMENDANTE PER PIANTE.
ZeO.BiT è un ammendante agricolo consentito in agricoltura biologica, composto da zeolite clinoptilolite 100% di origine naturale. La zeolite non è trattata né arricchita chimicamente e grazie alle sue proprietà migliora la struttura del terreno e la disponibilità dei nutrienti al suo interno, sia di quelli di origine naturale che quelli apportati attraverso la fertilizzazione.
Grazie all’alta presenza di zeoliti naturali, ben sopra il 90%, e l’elevata Capacità di Scambio Cationico (CSC 185 cmol/kg), ZeO.BiT è in grado di ottimizzare il consumo idrico delle colture e aumentare la capacità di ritenzione idrica del terreno, dal momento che può trattenere acqua fino al 35 % del suo peso.
ZeO.BiT favorisce l’assorbimento, la disponibilità e la mobilità dei minerali presenti nel terreno, in particolare NPK; questo riduce la quantità e la frequenza necessaria delle concimazioni.
ZeO.BiT alleggerisce la struttura dei terreni eccessivamente pesanti e, in quelli troppo poveri, migliora la capacità di scambio, grazie all’elevata porosità e capacità di scambio cationico. È in grado di assicurare lo sviluppo di un maggiore volume radicale favorendo la crescita di piante sane e vigorose, evitando la marcescenza delle radici, risultando essere più grosse e forti.
ZeO.BiT è il prodotto ideale per l’utilizzo in pieno campo, in serra e nei vivai. Utilizzabile su tutte le colture durante l’intero ciclo stagionale.
MODALITA' E DOSI DI IMPIEGO
-Per orticoltura, cereali e floricoltura (coltivazione in vaso): 1-3 Kg ogni 50-70 l di substrato.
-Per alberi da frutto, olivo e piante da legno: Trattamenti esclusivamente al terreno, con apposita attrezzatura per la distribuzione alla dose di 500-1000 kg/ha/anno di prodotto. A seconda delle colture, anche con applicazioni frazionate nel corso della stagione.
CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE
Polvere di pietra micronizzata ottenuta tal quale mediante macinazione meccanica. Clinoptilolite naturale, non trattata né arricchita chimicamente.
FORMULA CHIMICA: (Ca2, K2 ,Na2, Mg)4 Al8 Si40 O96 .24H2O;
COMPOSIZIONE MINERALOGICA QUALI-QUANTITATIVA: clinoptilolite 90%; cristobalite 1%.
ANALISI CHIMICA MEDIA:
SiO2: 65% - 72%
Al2O3: 10% - 10%
Fe2O3: 0,7% - 1,9%
CaO: 2,4% - 3,7%
MgO: 0,9% - 1,2%
Na2O: 0,1% - 0,5%
MnO: 0% - 0,008%
Cr2O3: 0% - 0,01%
P2O5: 0,02% - 0,03%
SiO2/Al2O3: 5,4% - 7,2%
LOl: 9% - 14%
CAPACITÀ DI SCAMBIO CATIONICO ELEVATA: 1,5 - 2,1 meq/g;
SERIE SELETTIVE, AFFINITÀ CATIONICA:
Cs+>NH4+>Pb2+>K+>Na+>Ca2+>Mg2+>Ba2+>Cu2+>Zn2+;
RITENZIONE IDRICA: 42% - 50%;
DENSITÀ APPARENTE: 0,6 - 0,8 g/cm3;
DUREZZA SULLA SCALA DI MOHS: 2-3 Mohs;
DIAMETRO DEI PORI: 4 Angstrom;
AREA DELLA SUPERFICIE SPECIFICA TOTALE (su 100 micron): 39 m2/g;
TEMPERATURA DI FUSIONE: 1300 °C;
POROSITÀ: 45% - 50%;
pH: 7,0 - 8,0 %